Per domande, proposte, chiarimenti o informazioni, puoi contattarmi via email, oppure cercarmi su Google+, Twitter, Instagram e Facebook ai link sottostanti.
Email: phoenixbuteo@gmail.com
Google plus: Poiana
Twitter: P0iana
Instagram: P0iana
Facebook: La Natura che ci circonda (gruppo)
Ciao! Questo piccolo angolo dedicato alla Natura, è nato dalla voglia di diffondere un messaggio importante: la Natura è la nostra casa e come tale dobbiamo proteggerla e rispettarla! E' necessario imparare a conoscere gli animali e le piante come nostri coinquilini e parte integrante di questo mondo e non come oggetti a nostro uso e consumo! Siccome non posso venire a bussare di casa in casa (è vero che volo ma è comunque stancante) ho deciso di tentare con il blog. Buona lettura.
Menù
Questo blog fa uso di cookie anche di terze parti. Proseguendo con la lettura e continuando ad usare i nostri servizi, si accetta la nostra Privacy Policy
Ciao..sia questa mattina sia questa sera,una simpatica civettina è entrata in casa a salutarmi...sono riuscita a prenderla ed a farla volare via...ma mio marito è fuori dalla grazia di Dio perché dice che porta iella. Per me invece era bellissima e morbidissima,forse era ancora cucciola...l'ho chiamata EDVIGE❤
RispondiEliminaCiao e grazie della visita,
Eliminapuoi tranquillizzare tuo marito: nessun rapace notturno porta male. Ho spiegato nel post "civetta, fortuna o malaugurio" perché c'è questa credenza popolare.
Pensa che io quando vado a fare un esame mi riempio di gufi e civette in formato di ciondoli, magliette, orecchini e persino attaccati alla borsa, proprio per scaramanzia. Fino ad ora mi hanno portato bene :)
Attenzione che non si faccia male entrando in casa: se hai il dubbio che possa aver sbattuto da qualche parte, prima di liberarla falla vedere a un veterinario. Per dirti se è un pullo o un adulto dovrei vedere una foto ☺
Grazie ancora della visita e buona notte